Tag: Passwork

CORSO DI CUCITO E SARTORIA ARTIGIANALE

Per il progetto Corso per sarta, Passwork ricerca candidati: 8 donne + 2 uditrici per la formazione di figure professionali indicate nel bando in allegato.

Le candidate dovranno possedere i requisiti richiesti entro la data di scadenza del bando fissata per le ore 24.00 del giorno 05 febbraio 2023;

Le selezioni dei partecipanti al progetto “èLIT- è L’arte In Testa” si terranno: giorno 17 Febbraio 2023 dalle ore 09:30 presso la sede di Canicattini Bagni (SR) – Via V. Emanuele n. 432/C.

Il corso della durata di 1044 ore ed è rivolto ad un gruppo di max 8 donne + 2 uditrici.

Il corso ha come obiettivo quello di insegnare l’acquisizione di competenze teoriche e pratiche sulla professione di sarta.

Le azioni previste dal progetto, per ciascuna destinataria, si articolano come segue: orientamento, formazione in aula, tirocinio, accompagnamento alla creazione d’impresa.

È prevista una indennità giornaliera e mensile.

Scadenza per invio modulo di iscrizione:  05 febbraio ore 24,00.

 

Bando: Bando allievi avviso 31_definitivo

Modulo: All. 3 domanda iscrizione Avviso31 .

PASSWORK STORIE DI INTEGRAZIONE LAVORATIVA

Tre le storie premiate da UNHCR con il premio WE WELCOME, tre quelle raccontate in questo video, tre dei tanti nostri beneficiari usciti dal progetto SAI e oggi cittadini autonomi.

Solo alcune delle tante esperienze di integrazione socio-lavorativa che Passwork promuove e segue da vicino da tempo e nel tempo.

GIORNATA MONDIALE DEL RIFUGIATO 2022

9 Luglio 2022 ore 21,00

Piazza XX Settembre – Canicattini Bagni (SR)
ore 21,00 Premio We Welcome UNHCR, musica, video, Premiazione Torneo Padel

Concerto dei Jacaranda

A Passwork il Premio WE WELCOME

L’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, premia Passwork con il logo WE WELCOME per avere favorito, insieme ad altre 41 organizzazioni, l’inclusione nel mercato del lavoro dei richiedenti asilo e beneficiari di protezione internazionale.

Leggi Tutto

“BULLISMO E CYBERBULLISMO – nuove e vecchie emergenze educative”

La Cooperativa Passwork, insieme agli Istituti Comprensivi “G. Verga” di Canicattini Bagni, “V. Messina” di Palazzolo Acreide, “G.M. Columba” di Sortino e ai Comuni di Canicattini Bagni, Palazzolo Acreide e Sortino ha organizzato degli incontri informativi e formativi rivolti a studenti della scuola secondaria di primo grado e adulti sul tema dei bullismi (scolastico, sociale e tecnologico).

Relatore degli incontri sarà il Dott. Giuseppe Raffa, Pedagogista e Coordinatore dell’ambulatorio antibullismi della Asp di Ragusa, l’unico presidio del genere da Roma in giù, che conta una pluridecennale esperienza sulle tematiche giovanili, oltre ad avere al suo attivo dieci pubblicazioni.

 

Calendario incontri pubblici, rivolti a genitori, insegnanti e operatori sociali:

10 Maggio 2022 ore 15,30 – presso Aula Consiliare, Via Principessa Iolanda 51, Canicattini Bagni

17 Maggio 2022 ore 15,30 – presso Ex Biblioteca Municipale, Corso Vittorio Emanuele, Palazzolo Acreide

24 Maggio 2022 ore 15,30 – presso Ist. Compr. “G. M. Columba”, Via Risorgimento 1, Sortino

 

Comunicato Stampa – Giornata Mondiale del Rifugiato: dalle strutture di accoglienza di Canicattini Bagni e dell’Unione dei Comuni “Valle degli Iblei” azioni solidali per ricordarne l’importanza

https://www.ibleinews.it/giornata-mondiale-del-rifugiato-dalle-strutture-di-accoglienza-di-canicattini-bagni-e-dellunione-dei-comuni-valle-degli-iblei-azioni-solidali-per-ricordarne-limpor/

È stato dipinto con tecnica astratta un quadro dal titolo “Deserto” per un’asta di beneficienza, il cui ricavato verrà devoluto ad un’associazione di volontariato del territorio canicattinese

Leggi Tutto
Passwork

Comunicato stampa CORSO DI FORMAZIONE per il rilascio della qualifica di “ADDETTO ALLA SISTEMAZIONE E MANUTENZIONE AREE VERDI”

https://www.ibleinews.it/canicattini-corso-di-formazione-per-il-rilascio-della-qualifica-di-addetto-alla-sistemazione-e-manutenzione-aree-verdi/

Le lezioni teoriche di 344 ore si terranno nella sede di Passwork a Canicattini Bagni

Un corso finalizzato a creare percorsi di inclusione socio-lavorativa per persone con disabilità psichica, fisica e sensoriale attraverso il trasferimento di strumenti utili per promuovere l’autonomia personale e professionale, oltre che di tipo sociale.

Leggi Tutto
Giornata Mondiale del Rifugiato

Giornata Mondiale del Rifugiato 2019

Giovedì 20 giugno 2019 dalle ore 17:00
Piazza Borsellino, Canicattini Bagni (SR)

Ore 17.00 – Un pomeriggio di giochi, sorprese e merenda con i bambini dello SPRAR Obioma.
Ora 21.00 – Proiezione del video animato “Diritto di asilo” realizzato da Luisina Mellao e i ragazzi dello SPRAR La Pineta, Casa Aylan e SPRAR Obioma

Leggi Tutto
Passwork | 18 anni dalla sua costituzione

Oggi Passwork compie 18 anni dal giorno della sua costituzione

Il 23 novembre del 2000 tre amici (Gianfranco Damico, Paolo Messina e Sebino Scaglione) legati da un percorso professionale comune, decisero di condividere le esperienze, competenze e relazioni acquisite in anni di lavoro in organizzazioni di terzo settore in una struttura imprenditoriale in grado di fornire assistenza e consulenza ai sistemi locali, pubblici e privati, coinvolti nella gestione del welfare territoriale.

Leggi Tutto