Notizie

Notizie ed Eventi

Selezioni servizio civile

AVVISO
S’informa che è stato pubblicato sul sito dell’A.T.O.S. Onlus  il calendario di selezioni dei progetti di Servizio Civile Universale bando 2022.

https://www.atoserviziocivile.it/avviso-selezioni-dal-30-marzo-2023-iniziano-le-selezioni-operatori-volontari-servizio-civile-universale-bando-2022/

La pubblicazione del presente avviso, con allegato il calendario di selezioni, ha valore di notifica della convocazione a tutti gli effetti di legge e il candidato che, pur avendo inoltrato la domanda, non si presenta alla selezione nel giorno stabilito senza giustificato motivo è escluso dalla selezione per non avere completato la relativa proceduta (art. 6 Bando).

Le selezioni saranno realizzate in presenza, nel rispetto dei principi di trasparenza e pubblicità.

COOPERATIVA PASSWORK
Per i progetti “Ad un passo da te” e “Rainbow: i colori dell’accoglienza”, giorno selezioni mercoledì 12 aprile 2023, ore 15:00, Via V. Emanuele 432/Ci candidati dovranno presentarsi muniti di valido documento di riconoscimento, tessera sanitaria e penna, per sostenere il questionario e colloquio di selezione.

CORSO DI CUCITO E SARTORIA ARTIGIANALE

Per il progetto Corso per sarta, Passwork ricerca candidati: 8 donne + 2 uditrici per la formazione di figure professionali indicate nel bando in allegato.

Le candidate dovranno possedere i requisiti richiesti entro la data di scadenza del bando fissata per le ore 24.00 del giorno 05 febbraio 2023;

Le selezioni dei partecipanti al progetto “èLIT- è L’arte In Testa” si terranno: giorno 17 Febbraio 2023 dalle ore 09:30 presso la sede di Canicattini Bagni (SR) – Via V. Emanuele n. 432/C.

Il corso della durata di 1044 ore ed è rivolto ad un gruppo di max 8 donne + 2 uditrici.

Il corso ha come obiettivo quello di insegnare l’acquisizione di competenze teoriche e pratiche sulla professione di sarta.

Le azioni previste dal progetto, per ciascuna destinataria, si articolano come segue: orientamento, formazione in aula, tirocinio, accompagnamento alla creazione d’impresa.

È prevista una indennità giornaliera e mensile.

Scadenza per invio modulo di iscrizione:  05 febbraio ore 24,00.

 

Bando: Bando allievi avviso 31_definitivo

Modulo: All. 3 domanda iscrizione Avviso31 .

Servizio Civile Universale – Bando 2022

S’informa che sono stati approvati due progetti con la Cooperativa Passwork scs onlus per l’impiego di 8 giovani dai 18 ai 28 anni in possesso dei requisiti per la selezione di volontari nel Servizio Civile Universale.

Le domande di partecipazione devono essere presentate entro e non oltre le ore 14:00 del 10 febbraio 2023.

Leggi Tutto

PASSWORK STORIE DI INTEGRAZIONE LAVORATIVA

Tre le storie premiate da UNHCR con il premio WE WELCOME, tre quelle raccontate in questo video, tre dei tanti nostri beneficiari usciti dal progetto SAI e oggi cittadini autonomi.

Solo alcune delle tante esperienze di integrazione socio-lavorativa che Passwork promuove e segue da vicino da tempo e nel tempo.

GIORNATA MONDIALE DEL RIFUGIATO 2022

9 Luglio 2022 ore 21,00

Piazza XX Settembre – Canicattini Bagni (SR)
ore 21,00 Premio We Welcome UNHCR, musica, video, Premiazione Torneo Padel

Concerto dei Jacaranda

A Passwork il Premio WE WELCOME

L’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, premia Passwork con il logo WE WELCOME per avere favorito, insieme ad altre 41 organizzazioni, l’inclusione nel mercato del lavoro dei richiedenti asilo e beneficiari di protezione internazionale.

Leggi Tutto
Locandina Teatro classico Dyscolos

DYSCOLOS – XXVI Festival Internazionale del Teatro classico dei Giovani

Martedì 31 Maggio 2022, ore 11,00

Teatro Greco di Palazzolo Acreide (SR)

Spettacolo di Teatro Classico

 

“DYSCOLOS”

Il Misantropo di Menandro

 

Realizzato dagli studenti dell’Istituto Comprensivo “G. Verga” di Canicattini Bagni

e dai beneficiari dei progetti di accoglienza SAI “Obioma DM”, “Casa Aylan” e “La Pineta”.

 

Lo spettacolo è inserito all’interno della rassegna teatrale per il XXVI  Festival del Teatro Classico dei Giovani di Palazzolo Acreide (SR)

 

LOCANDINA DYSCOLOS

BROCHURE DYSCOLOS ESTERNO

BROCHURE DYSCOLOS INTERNO

Cassibile 27 maggio: Dibattito sul contrasto al caporalato in agricoltura e il campo di Cassibile

Venerdì 27 Maggio 2022, ore ore 16,00

DIBATTITO SUL CONTRASTO AL CAPORALATO IN AGRICOLTURA E PRESENTAZIONE DELLE AZIONI A SOSTEGNO DEI LAVORATORI STRANIERI NELLA PROVINCIA DI SIRACUSA 

Presso: Campo d’accoglienza di Cassibile (SR) 

Progetto finanziato dalla Regione Siciliana e gestito, in collaborazione con il Comune di Siracusa, da Passwork e Croce Rossa Italiana (Comitato di Siracusa).