Category: News

Proroga bando selezione volontari alle ore 14:00 del 17 febbraio 2021

In considerazione dei numerosissimi contemporanei accessi alla piattaforma DOL, a meno di un’ora dalla prevista scadenza del bando, e delle migliaia di domande caricate a sistema ma non ancora presentate, il Dipartimento, per permettere a tutti i giovani interessati di candidarsi, proroga di 48 ore la scadenza del bando del 21 dicembre 2020. Pertanto, sarà possibile presentare domanda fino alle ore 14:00 del 17 febbraio 2021.

Durante le 48 ore di proroga non sarà più possibile annullare la propria domanda per ripresentarne una nuova.

https://www.politichegiovanilieserviziocivile.gov.it/dgscn-news/2021/2/prorogabando_15febbraio.aspx

 

Servizio Civile Universale

Disponibili 10 posti di volontario nel Servizio Civile Universale per il progetto “Terra di sud terra di confine” a Canicattini Bagni

Il progetto ha la durata di 12 mesi e impiegherà i 10 volontari per circa 25 ore settimanali con un totale di 1145 ore nell’anno, con un compenso netto al mese di 439,50 euro

C’è tempo sino alle 14 di lunedì 15 febbraio 2021 per presentare, esclusivamente on line, tramite la piattaforma (Dol) Domanda On Line https://domandaonline.serviziocivile.it la domanda di partecipazione al Servizio Civile Universale, per il progetto “Terra di sud terra di confine” della Cooperativa sociale Passwork di Canicattini Bagni, che prevede 10 posti per giovani volontari dai 18 ai 28 anni di età.

Leggi Tutto
Passwork

Comunicato stampa CORSO DI FORMAZIONE per il rilascio della qualifica di “ADDETTO ALLA SISTEMAZIONE E MANUTENZIONE AREE VERDI”

https://www.ibleinews.it/canicattini-corso-di-formazione-per-il-rilascio-della-qualifica-di-addetto-alla-sistemazione-e-manutenzione-aree-verdi/

Le lezioni teoriche di 344 ore si terranno nella sede di Passwork a Canicattini Bagni

Un corso finalizzato a creare percorsi di inclusione socio-lavorativa per persone con disabilità psichica, fisica e sensoriale attraverso il trasferimento di strumenti utili per promuovere l’autonomia personale e professionale, oltre che di tipo sociale.

Leggi Tutto
Servizio Civile Universale

Proroga della scadenza per le domande di SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE al 15 febbraio 2021 – ORE 14:00

Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domande on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it. Le domande di partecipazione devono essere presentate entro e non oltre le ore 14.00 del 15 febbraio 2021.

Per poter accedere alla piattaforma DOL, occorre prima richiede lo SPID il Sistema Pubblico di Identità Digitale. Sul sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale https://agid.gov.it/it/piattaforme/spid sono disponibili tutte le informazioni su cosa è SPID, quali servizi offre e come si richiede.
È possibile presentare una sola domanda di partecipazioni per un unico progetto ed un’unica sede, da scegliere tra i progetti elencati negli allegati al bando ordinario 2020 e riportati nella piattaforma DOL.

Leggi Tutto

PROGETTO FUORI – La vita oltre il carcere – AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI PERSONALE DOCENTE

Passwork , nell’ambito del progetto “Fuori- La vita oltre il carcere” finanziato da Fondazione CON IL SUD con capofila L’Arcolaio, di cui Passwork è partner, sta avviando il corso di formazione per ADDETTO PANIFICATORE PASTICCIERE di 600 ore (420 ore d’aula e 180 di stage) rivolto a 12 detenuti della Casa Circondariale Cavadonna di Siracusa.

Per questo corso siamo alla ricerca di personale docente.

La scadenza per la presentazione delle domande è il 22/01/2021. Le modalità di partecipazione sono descritte nell’Avviso Pubblico.

Per informazioni:
Passwork scs onlus – Tel. 0931 464628
Contatto: Dott.ssa Roberta Caruso – Tm. 3899510683

Servizio Civile Universale

BANDO DI SELEZIONE DI VOLONTARI PER IL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE

BANDO DI SELEZIONE DI VOLONTARI PER IL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE – PROGETTI “TERZA ETA’ E SOLIDARIETA’” e “TERRA DI SUD TERRA DI CONFINE”

AVVISO PUBBLICO

Si informa la cittadinanza che sono stati approvati, dall’Ufficio Nazionale del Servizio Civile, i progetti denominati “TERZA ETA’ E SOLIDARIETA’” e “TERRA DI SUD TERRA DI CONFINE” bando garanzia giovani – programma NESSUNO ESCLUSO – Interventi di sistema per categorie Vulnerabili che prevedono l’impiego di n° 14 giovani che abbiano compiuto il 18° anno e non superato il 28° anno di età, in possesso dei requisiti meglio dettagliati nel bando per la selezione di 46.891 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia, all’estero e nei territori delle regioni interessate dal Programma Operativo Nazionale- Iniziativa Occupazione Giovani (PON-IOG “Garanzia Giovani” – Misura 6)

Leggi Tutto
Passwork

AVVISO 30/2019 REGIONE SICILIANA – COLTIVIAMO ABILITA’- BANDO ALLIEVI

Passwork è sede operativa del corso di formazione per ADDETTO ALLA SISTEMAZIONE E MANUTENZIONE AREE VERDI di 644 ore finanziato e gestito dall’ente SPEHA FRESIA nell’ambito dell’avviso 30 e rivolto a 12 persone con  “Disabilità psichica, fisica e sensoriale”.

Il corso si terrà presso la sede di Passwork a Canicattini Bagni in Via V. Emanuele 432/C.

La scadenza per le iscrizioni è prevista per le ore 12:00 del giorno 30/12/2020.

Bando-allievi-Canicattini-Bagni-avviso-30-2019

Leggi Tutto

Assunzione a tempo determinato di Animatore Centri Estivi

SELEZIONE PER L’ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO DI ANIMATORE CENTRI ESTIVI SOLELUNA  BUCCHERI, BUSCEMI, CANICATTINI BAGNI E SORTINO

Passwork sta avviando, nei comuni di Buccheri, Buscemi, Canicattini e Sortino, dei Centri Estivi  rivolti a bambini e ragazzi di età compresa tra 3 e 14 anni.

Il numero di animatori che la Cooperativa si riserva di attingere da questa graduatoria sarà proporzionale al numero di ragazzi iscritti ai singoli Centri, secondo le modalità indicate nelle Linee Guida del Dipartimento per le Politiche della Famiglia.

Il contratto prevede l’assunzione a tempo determinato per 20 ore settimanali e comprende obbligatoriamente le seguenti attività:

1) Partecipazione al corso di formazione sui temi della prevenzione del COVID-19, nonché per gli aspetti di utilizzo dei dpi e delle misure di igiene e pulizia;

2) Partecipazione al corso di formazione sul tema del gioco e delle attività laboratoriali;

3) Partecipazione alle verifiche dell’iniziativa per il miglioramento della stessa;

5) Predisposizione, sistemazione e igienizzazione dei materiali per la realizzazione dell’attività ludico- animativa e secondo le indicazioni dettate dalle Linee Guida;

6) Animazione ed assistenza al gruppo di bambini per tutto il periodo indicato.

Leggi Tutto