Category: News

Graduatorie progetti di Servizio Civile Universale bando 2021

AVVISO

 Il Presidente

Informa che sono state pubblicate su sito dell’A.T.O.S. Onlus

 https://www.atoserviziocivile.it/pubblicate-le-graduatorie-di-selezione-operatori-volontari-progetti-servizio-civile-dellatos-onlus/

 le graduatorie dei progetti di Servizio Civile Universale bando 2021.

Si precisa, che gli adempimenti per l’approvazione delle graduatorie finali, saranno effettuate dal DIPARTIMENTO PER LE POLITICHE GIOVANILI E IL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE – UFFICIO PER IL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE, previa verifica del possesso dei requisiti richiesti dal bando.

 

graduatoria SCU bando 2021

“BULLISMO E CYBERBULLISMO – nuove e vecchie emergenze educative”

La Cooperativa Passwork, insieme agli Istituti Comprensivi “G. Verga” di Canicattini Bagni, “V. Messina” di Palazzolo Acreide, “G.M. Columba” di Sortino e ai Comuni di Canicattini Bagni, Palazzolo Acreide e Sortino ha organizzato degli incontri informativi e formativi rivolti a studenti della scuola secondaria di primo grado e adulti sul tema dei bullismi (scolastico, sociale e tecnologico).

Relatore degli incontri sarà il Dott. Giuseppe Raffa, Pedagogista e Coordinatore dell’ambulatorio antibullismi della Asp di Ragusa, l’unico presidio del genere da Roma in giù, che conta una pluridecennale esperienza sulle tematiche giovanili, oltre ad avere al suo attivo dieci pubblicazioni.

 

Calendario incontri pubblici, rivolti a genitori, insegnanti e operatori sociali:

10 Maggio 2022 ore 15,30 – presso Aula Consiliare, Via Principessa Iolanda 51, Canicattini Bagni

17 Maggio 2022 ore 15,30 – presso Ex Biblioteca Municipale, Corso Vittorio Emanuele, Palazzolo Acreide

24 Maggio 2022 ore 15,30 – presso Ist. Compr. “G. M. Columba”, Via Risorgimento 1, Sortino

 

Migrazioni, Reti, Culture.

Laboratori di formazione

Formazione continua rivolta alle équipe multidisciplinari dei progetti SAI Obioma DM, Obioma Iblei, Casa Aylan e La Pineta su tematiche psicosociali legate alla materia migratoria e dell’accoglienza.

Ven 6 maggio 2022
Fuggire o morire: “il processo migratorio come evento traumatico”
Dott. Giuseppe Cannella, Psichiatra e Psicoterapeuta

Ven 17 giugno 2022
La relazione d’aiuto ad orientamento transculturale
Dott. Giuseppe Cannella, Psichiatra e Psicoterapeuta

Ven 9 Settembre 2022
La sofferenza della figura di aiuto: il burn out e la traumatizzazione vicaria
Dott.ssa Anna Dessì, Psicologa psicoterapeuta

Ven 7 Novembre 2022
I minori stranieri in equilibrio, fra risorse e fragilità
Dott.ssa Valentina Gulino, Psicologa psicoterapeuta

 

Tutti gli incontri si svolgeranno presso l’Oratorio San Filippo Neri di Canicattini Bagni

Proroga presentazione domande Servizio Civile – Avviso pubblico

È stata prorogata alle ore 14.00 di giovedì 10 febbraio 2022 la scadenza per la presentazione delle domande di Servizio Civile Universale.

È possibile inviare la propria candidatura per i progetti “All Together” e “Cuori d’argento” che accoglieranno n° 14 giovani d’età compresa tra  18 e 28 anni.
I progetti avranno la durata di 12 mesi, i volontari saranno impiegati per circa 25 ore settimanali con un totale di 1145 ore nell’anno.

Le domande di partecipazione devono essere presentate all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it.

Bando SCU 2021: Incontro informativo per gli aspiranti volontari servizio civile universale

INCONTRO INFORMATIVO PER GLI ASPIRANTI VOLONTARI SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE BANDO 2021

MARTEDI 18/01/2022
ore 17:00

Per partecipare all’incontro, tenuto dal Coordinatore Servizio Civile Universale dell’A.T.O.S. Annino Antonio,  occorre collegarsi al seguente link  https://meet.google.com/gup-kecp-rsn 15 minuti prima dell’orario previsto.

Si può partecipare alla riunione scaricando l’applicazione, collegandosi da browser o da Gmail aggiungendo il codice nella sezione “riunioni”.

Codice riunione Atos: gup-kecp-rsn

 

 

Bando per la selezione di 14 operatori volontari in servizio civile

È aperto il bando per la selezione di operatori volontari in servizio civile da impiegare nei progetti “All Together” e “Cuori d’argento”. Verranno selezionati n° 14 giovani che abbiano compiuto il 18° anno e non superato il 28° anno di età, in possesso dei requisiti meglio dettagliati nel bando.
I progetti avranno la durata di 12 mesi, i volontari saranno impiegati per circa 25 ore settimanali con un totale di 1145 ore nell’anno.
Le domande di partecipazione devono essere presentate entro e non oltre le ore 14.00 del 26 gennaio 2022 all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it.

Scheda sintetica progetto “All Together”

Scheda Sintetica progetto “Cuori d’argento”

“A Natale puoi… sostieni il riciclo e il riuso dei giocattoli”

I progetti SAI della Coop. Soc. Passwork e dell’Associazione La Pineta hanno organizzato nel periodo Natalizio una raccolta di giocattoli usati per sostenere la cultura del riciclo, del riuso e per creare un clima di condivisione e di gioia fra tutti i bambini. I giochi usati raccolti, visionati, sanificati e confezionati saranno distribuiti nel corso degli eventi di animazione con Babbo Natale denominati “A Natale puoi… sostieni il riciclo e il riuso dei giocattoli”. nelle seguenti date:

  • 20 DICEMBRE ore 16,00/19,00 presso Ludoteca di Buccheri
  • 22 DICEMBRE ore 16,00/19,00 presso Piazza Giovanni Verga a Sortino
  • 27 DICEMBRE ore 16,00/19,00 Piazza Roma a Buscemi
  • 28 DICEMBRE ore 16,00/19,00 Piazza Matrice a Cassaro
  • 29 DICEMBRE ore 16,00/19,00 Piazza 20 Settembre a Canicattini Bagni
  • 30 DICEMBRE ore 16,00/19,00 Piazza del Popolo a Palazzolo

AVVISO PUBBLICO – Bando per la selezione di operatori volontari in Servizio Civile Universale

Informa la cittadinanza che sono stati approvati, dall’Ufficio Nazionale del Servizio Civile, i progetti denominati “All Together” e “Cuori d’argento” bando ordinario – programma LIFE che prevedono l’impiego di n° 14 giovani che abbiano compiuto il 18° anno e non superato il 28° anno di età, in possesso dei requisiti meglio dettagliati nel bando per la selezione di operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia.

Leggi Tutto
Servizio Civile Universale

DAL 15 OTTOBRE OBBLIGATORIO IL GREEN PASS PER I VOLONTARI NEI LUOGHI DI LAVORO PUBBLICI E PRIVATI

Dal 15 ottobre al 31 dicembre 2021 (termine di cessazione dello stato di emergenza) il possesso e l’esibizione della certificazione verde Covid-19 (green pass) sono obbligatori nei luoghi di lavoro pubblici e privati. Lo stabilisce il decreto legge 127/2021, pubblicato nella Gazzetta ufficiale n. 226 del 21 settembre 2021.

L’obbligo è esteso ai soggetti, anche esterni, che svolgono a qualsiasi titolo, la propria attività lavorativa, formativa o di volontariato in luoghi lavorativi pubblici o privati, anche sulla base di contratti esterni.

In altre parole, lo stagista, il consulente, l’esperto e il volontario – per accedere e svolgere la propria peculiare attività in luoghi pubblici e privati in cui è svolta un’attività lavorativa – sono tenuti al possesso e all’esibizione del green pass.

Il  Decreto Legge  prevede che il personale interessato, se comunica di non possedere il green pass o ne risulti privo al momento dell’accesso al luogo di lavoro, è considerato assente ingiustificato senza conseguenze disciplinari e con diritto alla conservazione del rapporto di lavoro. Per i giorni di assenza ingiustificata non sono dovuti la retribuzione né altro compenso.

Per coloro che sono colti senza la certificazione sul luogo di lavoro è prevista la sanzione pecuniaria da 600 a 1500 euro e restano ferme le conseguenze disciplinari previste dai diversi ordinamenti di appartenenza.

Per quanto sopra, in attesa di eventuali chiarimenti da parte del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, gli operatori volontari servizio civile universale, per accedere alla sede e svolgere la propria attività, sono tenuti al possesso e all’esibizione del green pass; in mancanza i responsabili degli Enti di Accoglienza  impediranno l’accesso e, per il tramite dell’Ente Titolare, informeranno  il competente Dipartimento.

Il Coordinatore SCU ATOS

Antonio Annino

ATOS Onlus | DAL 15 OTTOBRE OBBLIGATORIO IL GREEN PASS PER I VOLONTARI NEI LUOGHI DI LAVORO PUBBLICI E PRIVATI (atoserviziocivile.it)

Leggi Tutto