” È importante sapere che le parole non muovono le montagne. Il lavoro, l’impegnativo lavoro muove le montagne.”
(D. Dolci)

Quello dell’accoglienza, in particolare dei migranti che arrivano in Italia dal Sud del mondo ma anche dai Paesi dell’Est, è uno dei settori d’intervento di Passwork, maturato dopo anni di esperienze fatte negli anni ’90 con i primi “sportelli immigrati” aperti a Siracusa.

Oggi Passwork si occupa di tre Comunità che accolgono migranti. Il percorso e gli interventi messi in campo da Passwork e dai suoi operatori, con la fattiva collaborazione di associazioni e cittadini delle comunità urbane dove insistono le tre Comunità, sono tutti finalizzati, oltre che all’assistenza e alla protezione degli ospiti, soprattutto, per quanto riguarda i maggiorenni e le famiglie, alla loro integrazione e autonomia nel tessuto sociale nel quale si trovano a vivere.

Servizi in corso

“Obioma” di Floridia

Comune di FloridiaCentro Sprar “Obioma” di Floridia finanziato dal Ministero dell’Interno al Comune di Floridia con i fondi del “Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati (SPRAR)” per il triennio 2014-2016 – Il Centro ospita 35 persone, uomini appartenenti alla categoria “ordinari”. Passwork, per il tramite del Consorzio Solco, Rete di imprese sociali di Catania, è l’ente gestore dell’intero intervento.

Casa Aylan a Canicattini Bagni

Casa Aylana Canicattini Bagni, accoglie 12 minori stranieri non accompagnati.

“Obioma” di Canicattini Bagni

Comune di Canicattini BagniCentro Sprar “Obioma” di Canicattini Bagni finanziato dal Ministero dell’Interno al Comune di Canicattini con i fondi del “Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati (SPRAR)” per il triennio 2014-2016 – Il Centro ospita 10 persone, donne immigrate con figli appartenenti alla categoria “disagio mentale”. Passwork è l’ente gestore dell’intero intervento.